E’ iniziato l’11 settembre e si protrarrà fino al 19 l’importante appuntamento per gli appassionati delle vacanze in libertà: il Salone del Camper di Parma si conferma uno dei principali eventi internazionali di settore, imperdibile per toccare con mano tutti i modelli e le novità presenti sul mercato.
E’ di grande interesse la pubblicazione “Cucinare in Camper” resa possibile grazie alla partecipazione degli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Nove giorni di show cooking dove gli chef interpreteranno la grande tradizione regionale italiana attraverso la realizzazione di ricette semplici, per tutti i gusti, illustrando come gestire piccoli spazi.
La tradizione culinaria molisana è protagonista grazie allo chef Rufo che introdurrà il viaggio alla scoperta del Molise con una ricetta in cui esalta la qualità e l’eccellenza dei prodotti della nostra terra.
La ricetta scelta per far ricordare il Molise è uno Spaghetto quadrato La Molisana con Tintilia “Arco Antico”, il caciocavallo podolico “Colantuono”, cioccolato “Papa” e acqua “Molisia”.
Un primo piatto che racchiude i sapori del Molise da poter realizzare anche a casa rispettando la ricetta del nostro chef :
INGREDIENTI:
– 200 g Spaghetto quadrato “La Molisana”
– 200 g panna fresca
– 200 g Tintilia “Arco Antico”
– 60 g caciocavallo podolico “Colantuono”
– 20 g zucchero semolato
– 20 g cioccolato “Papa” 90%
– 2 Litri di acqua minerale naturale oligominerale “Molisia”
– Sale e pepe (q.b.)
PREPARAZIONE:
Portiamo ad ebollizione l’acqua Molisia, saliamola, aspettiamo che raggiunga il bollore e tuffiamo gli spaghetti quadrati della Molisana e lasciamo cuocere per 11 minuti.
Nel frattempo prepariamo la nostra fonduta, grattugiando il caciocavallo podolico “Colantuono” nella panna fresca, saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere fino ad addensarsi.
A parte prepariamo il nostro ristretto di Tintilia “Arco Antico” ponendo in un padellino il vino e lo zucchero, aiutandoci con l’ausilio di un termometro, lo portiamo a 108° ed una volta raffreddato, sarà pronto per impreziosire, insieme al cioccolato Papa 90%, il nostro piatto.